Sono pronti 10 mila euro per i Cavallini della Giara!
Purtroppo siamo alle solite. Ne abbiamo visto di simili fin troppe in passato.
Nonostante le tante rassicurazioni pervenute nei mesi scorsi, ancora in queste settimane sono avvenuti fatti che han posto in seria difficoltà il mantenimento delle condizioni ecologiche sulla Giara e la sopravvivenza dei Cavallini.
Abbanoa s.p.a., il gestore unico del servizio idrico regionale, ha interrotto unilateralmente l’erogazione dell’acqua nella vecchia e rovinata condotta che porta anche all’ex Azienda Lavra (Genoni), gestita dall’agenzia regionale Agris, dove sono i 170 Cavallini di proprietà regionale. Per qualche giorno sono state le autobotti la soluzione di ripiego fin quando è ripresa la fornitura idrica che – secondo quanto concordato anche con l’A.N.C.I. – dovrebbe continuare fin quando non saranno trovate soluzioni alternative.
Un’assurdità che si sarebbe potuto evitare con un po’ di buon senso.
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, pur non essendo stato materialmente ancora erogato per ragioni tecniche il contributo deciso dalla Fondazione Banco di Sardegna (euro 5.000,00), ha ritenuto opportuno anticipare il conferimento all’Unione dei Comuni “Marmilla” del positivo risultato della campagna di sostegno in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae), promossa in sinergia con la stessa Unione dei Comuni.
I fondi così raccolti (9.530,00 euro) sono fin d’ora disponibili e saranno consegnati quanto prima per garantire foraggio, fieno, forniture di acqua per i periodi più caldi, quando l’acqua e il pascolo scarseggiano.
Grazie alla generosità di 93 sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi, grazie a Rosanna, Federica, Tony, Silvia, Tullio, Francesca, Michel, Mario, Rainer, Giorgio e ai tanti altri, adulti e bambini, che han voluto finora contribuire al sostegno diretto e concreto in favore degli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa.
Un ringraziamento particolare alla società sassarese Piermia s.r.l., della notissima showgirl Elisabetta Canalis, per il suo generoso contributo, e alla Fondazione Banco di Sardegna che recentemente ha deciso di stanziare un contributo straordinario di ulteriori 5 mila euro per i nostri Cavallini. Siamo molto grati anche a Brigitte Bardot e alla sua Fondazione per l’intervento pubblico in difesa dei Cavallini della Giara e a Il Fatto Quotidiano, per l’appoggio alla campagna ecologista.
Abbiamo apprezzato la sensibilità dell’Assessore dell’agricoltura della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi che, nel settembre 2014, dopo l’avvio della sottoscrizione pubblica, ha annunciato vari interventi di salvaguardia (ripristino viabilità, ricoveri, sorgenti, ecc.) con 300 mila euro di finanziamenti, ma abbiamo ritenuto opportuno continuare la raccolta fondi, perchè vogliamo dare una volta per tutte sicurezza di immediato sostegno a is Cuaddeddus in qualsiasi situazione di emergenza possa verificarsi.
E, purtroppo, i fatti di questi giorni sembrano confermare i timori.
Tutte le informazioni sulla campagna di sostegno a Is Cuaddeddus sono reperibili in http://cavallinidellagiara.com e in http://gruppodinterventogiuridicoweb.com.
Aiutiamo i Cavallini della Giara!
Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
P.S. chi volesse partecipare alla sottoscrizione (i cui fondi sono rendicontati pubblicamente) può effettuare un versamento minimo di 5 euro sul conto corrente postale n. 22639090 intestato a “associazione Gruppo d’Intervento Giuridico“, indicando come causale “per i Cavallini della Giara” oppure con un bonifico bancario con il codice IBAN IT39 G076 0104 8000 0002 2639 090 (il codice BIC/SWIFT è BPPIITRRXXX).