710 presse di foraggio, 10 mila chili di avena per i Cavallini della Giara, grazie alla nostra campagna di sostegno!

Cavallino della Giara

Cavallino della Giara

Fatti concreti.

L’Unione dei Comuni “Marmilla” (che cura is Cuaddeddus di Gesturi, Tuili, Setzu) ha bandito (n. 42 del 20 gennaio 2016) la pubblica manifestazione d’interesse per la fornitura e la distribuzione di 710 presse di foraggio (30 kg. ciascuna), 5 mila kg. di avena rossa, 5 mila kg. di avena nera in favore dei Cavallini della Giara (Equus caballus jarae) nei casi di emergenza, grazie ai fondi raccolti (euro 9.600,00) con la campagna di sostegno promossa dal Gruppo d’Intervento Giuridico onlus in sinergia con la stessa Unione dei Comuni. La scadenza per la presentazione delle disponibilità è fissata al 3 febbraio 2016, possono partecipare operatori economici singoli e associati. Un elemento positivo anche per l’agricoltura locale.

Siccità, intemperie, qualsiasi situazione di emergenza alimentare che potrebbe interessare gli ultimi cavalli selvaggi d’Europa potrà così essere affrontata con successo.    

Questo è possibile grazie alla generosità di un centinaio di sottoscrittori italiani, francesi, tedeschi, grazie a Rosanna, Federica, Tony, Silvia, Tullio, Francesca, Michel, Mario, Rainer, Giorgio e ai tanti altri, adulti e bambini, che han voluto finora contribuire al sostegno diretto e concreto (acqua, foraggio, fieno) in favore degli unici e ultimi cavalli selvaggi in Europa.01-LOGO-FONDAZIONE-BANCO-SARDEGNA

Elisabetta Canalis

Elisabetta Canalis

Un ringraziamento particolare alla società sassarese Piermia s.r.l., della notissima showgirl Elisabetta Canalis, per il suo generoso contributo, e alla Fondazione Banco di Sardegna che ha deciso di stanziare un contributo straordinario (non ancora erogato) di 5 mila euro per i nostri Cavallini.   Siamo molto grati anche a Brigitte Bardot e alla sua Fondazione per l’intervento pubblico in difesa dei Cavallini della Giara e a Il Fatto Quotidiano, per l’appoggio alla campagna ecologista.

Pur apprezzando la sensibilità dell’Assessore dell’agricoltura della Regione autonoma della Sardegna Elisabetta Falchi che, nel settembre 2014, dopo l’avvio della sottoscrizione pubblica, aveva annunciato vari interventi di salvaguardia (ripristino viabilità, ricoveri, sorgenti, ecc.) con 300 mila euro di finanziamenti, abbiamo ritenuto opportuno continuare la raccolta fondi, perchè vogliamo dare una volta per tutte sicurezza di immediato sostegno a is Cuaddeddus in qualsiasi situazione di emergenza possa verificarsi, così come assurdamente accaduto nel giugno 2015 a causa dell’interruzione di una fornitura idrica.  

Cavallini della Giara al pascolo presso Pauli Maiori

Cavallini della Giara al pascolo presso Pauli Maiori

Tutte le informazioni sulla campagna di sostegno a Is Cuaddeddus sono reperibili in http://gruppodinterventogiuridicoweb.com e in http://cavallinidellagiara.com.

Aiutiamo i Cavallini della Giara!

Gruppo d’Intervento Giuridico onlus

 

P.S. chi volesse partecipare alla sottoscrizione (i cui fondi sono rendicontati pubblicamente) può effettuare un versamento minimo di 5 euro sul conto corrente postale n. 22639090 intestato a associazione Gruppo d’Intervento Giuridico, indicando come causale “per i Cavallini della Giara” oppure con un bonifico bancario con il codice IBAN IT39 G076 0104 8000 0002 2639 090 (il codice BIC/SWIFT è BPPIITRRXXX).

 

Cavallini della Giara, Mitza Salamessi

Cavallini della Giara, Mitza Salamessi